Dal latte al formaggio (6+anni)

Percorso rivolto ad alunni della scuola primaria e secondaria di primo grado

Il latte da dove viene? Che cosa si ottiene dal latte? Perché è un alimento così prezioso? Sono alcune domande che desideriamo rispondere attraverso l’itinerario “dal latte al formaggio” dove vengono evidenziati gli aspetti più utili ma anche più curiosi del latte iniziando dalla mungitura fino alla produzione del formaggio. Gli alunni osservando la lavorazione casearia di alcuni tipi di formaggio, diventano dei “piccoli casari” e vengono stimolati nella manipolazione del prodotto e anche nell’assaggio.

Attività:

  • La storia della mucca. Come nascono i vitelli, che cosa mangia una mucca come la si alleva per ottenere del buon latte.
  • Visita alla stalla ed alla sala di mungitura con la possibilità di far mungere ai bambini una mucca.
  • Che cosa si ricava dal latte? Analisi dettagliata delle fasi di produzione del formaggio con conseguente lavorazione del latte e produzione di formaggio (attività pratica svolta da ogni bambino)
  • Visita agli altri animali della fattoria: riconoscimento delle caratteristiche principali degli animali e ascolto di rumori e suoni della cascina.
IMG_7409



    Tipo di scuola
    N° di studenti/alunni
    Note sugli alunni






    Category
    didattica